Il Corso Coding 200 ore aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi a questo nuovo strumento di apprendimento e di pensiero dinamico.

Il corso sul coding permette di apprendere ed insegnare un pensiero computazionale e tecnologico, favorendo l’acquisizione di un metodo pragmatico di insegnamento, ottimo per la risoluzione dei problemi.

Il significato letterale del coding è quello di «programmazione informatica». La base di questa disciplina è il pensiero computazionale, ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. In che modo? Usando degli strumenti dell'intelletto e altri metodi caratteristici.

Il coding a scuola permette la formazione di alunni orientati all’informatica e alle nuove tecnologie.

Il docente ha un ruolo importantissimo, deve dare i giusti stimoli e fornire le principali nozioni affinché gli alunni possano imparare e comprendere questo nuovo tipo di linguaggio ed usare la tecnologia in modo consapevole.

Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d'esame, e infine, il tempo necessario per l'esame finale.